Protezione Civile conferma assenza di criticità per oggi e domani. Meteo2 segnala nubi al Nord-Ovest, nebbie e primi segnali di un cambio di circolazione
Il bollettino di criticità nazionale emesso dal Dipartimento della Protezione Civile il 5 novembre alle 14:22 indica, sia per ieri sia per oggi, giovedì 6 novembre 2025, “assenza di fenomeni significativi prevedibili / nessuna allerta” su tutto il territorio italiano.
È una fotografia importante per Pollnet: dopo settimane di maltempo a macchia di leopardo, l’Italia vive una giornata relativamente tranquilla dal punto di vista del rischio idrogeologico e idraulico.
Nord con nubi e nebbie, Sud ancora stabile
Le previsioni di Meteo2 per il 6 novembre parlano di una situazione in evoluzione: al Nord la pressione resta abbastanza stabile, ma i venti ruotano da nord a sud-ovest, portando nuvolosità crescente sul Nord-Ovest, specie tra Piemonte e Liguria, senza fenomeni rilevanti associati. In pianura padana sono possibili nebbie e un calo termico notturno.
Al Centro e sulla Sardegna il quadro è ancora in gran parte asciutto, ma la pressione inizia a diminuire. Sull’isola i modelli indicano un peggioramento in serata con prime piogge, mentre sui versanti adriatici si addensano nubi medio-basse.
Al Sud e in Sicilia persiste l’alta pressione, con tempo stabile e cielo sereno o poco nuvoloso, venti meridionali deboli e mari generalmente calmi. Le temperature risultano in linea o leggermente sopra la media climatica, in continuità con l’autunno anomalo descritto nelle previsioni stagionali di questi giorni.
Lo sguardo al secondo weekend di novembre
Le elaborazioni a medio termine, sempre riportate da Meteo2 e altri centri previsionali, indicano l’arrivo di una perturbazione atlantica nel secondo weekend di novembre, con piogge e temporali soprattutto al Centro-Sud. Sarà l’occasione per verificare se il pattern di “autunno caldo e secco al Nord / più instabile al Sud” si confermerà anche nella seconda parte del mese.
Per ora, però, il messaggio principale da dare ai lettori è chiaro: nessuna allerta ufficiale oggi, ma occhi puntati su nebbie, smog in pianura e prossimi cambi di circolazione.
