Non serve uno sciroppo: la cipolla aiuta a liberare i polmoni da muco e tossine in modo naturale

Cipolla

Luca Antonelli

Ottobre 18, 2025

La cipolla, ricca di composti solforati e antiossidanti, aiuta a liberare le vie respiratorie e sostenere la salute dei polmoni.

Con l’arrivo dell’autunno e i primi freddi, la salute delle vie respiratorie torna al centro dell’attenzione. Non tutti sanno che tra i cibi più comuni della nostra cucina si nasconde un alleato prezioso per la pulizia dei polmoni e per il benessere dell’apparato respiratorio: la cipolla. Questo ortaggio, spesso sottovalutato, è in realtà una fonte straordinaria di sostanze benefiche per chi vive in ambienti urbani o fuma, grazie alla sua capacità di contrastare l’accumulo di muco e tossine.

Come la cipolla aiuta i polmoni

La cipolla contiene quercetina, un antiossidante che agisce come protettore delle cellule respiratorie, migliorando la risposta dell’organismo agli agenti inquinanti. È ricca di composti solforati, responsabili del suo odore intenso, che stimolano il sistema immunitario e favoriscono la depurazione bronchiale.

Cipolla
La cipolla è un alimento economico, accessibile e versatile, ma dalla forte azione benefica. – pollnet.it

Diversi studi dell’Università di Oxford e dell’Istituto Pasteur hanno messo in luce come l’assunzione regolare di cipolla, cruda o cotta, riduca la frequenza di bronchiti e tosse persistente. I suoi principi attivi aiutano a liberare le vie respiratorie e a fluidificare il muco, rendendo più facile la respirazione. È consigliata soprattutto nei mesi freddi o nelle città con alti livelli di smog, dove la qualità dell’aria mette a dura prova i polmoni.

Come inserirla nella dieta e sfruttarne i benefici

Consumare cipolla regolarmente, anche in piccole quantità, può migliorare la funzionalità respiratoria e la circolazione linfatica. È ideale nelle zuppe calde, nei soffritti leggeri o cruda nelle insalate. L’effetto è maggiore se si usa cipolla rossa, più ricca di flavonoidi e antiossidanti.

Il suo ruolo non si limita ai polmoni: la cipolla contribuisce a depurare il sangue, abbassare la pressione e ridurre l’accumulo di colesterolo LDL. È un alimento economico, accessibile e versatile, ma dalla forte azione benefica.

L’autunno è il periodo perfetto per riportarla al centro della tavola. Lo sappiamo, l’odore non è sempre gradito, ma è il prezzo da pagare per respirare meglio e proteggere i polmoni da smog, virus e raffreddori ricorrenti. Un piccolo gesto quotidiano che, col tempo, fa davvero la differenza.

×