Le previsioni meteo per il prossimo fine settimana indicano un periodo caratterizzato da condizioni atmosferiche stabili e senza precipitazioni significative. Secondo il Centro Valanghe ARPAV di Arabba, da venerdì 17 ottobre a domenica 19 ottobre il tempo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso, con lievi variazioni di temperatura e assenza di piogge.
Condizioni meteorologiche nelle Dolomiti e Prealpi
Venerdì 17 ottobre sulle Dolomiti si attende un cielo sereno o poco nuvoloso, con occasionali nubi basse nelle prime ore della giornata su qualche fondovalle. Le zone prealpine presenteranno una copertura nuvolosa parziale, specie a bassa quota nelle ore più fredde, con ampi spazi di sereno nelle ore centrali. Le temperature rimarranno stabili senza variazioni rilevanti e non sono previste precipitazioni.
Sabato 18 ottobre la situazione si manterrà simile: sulle Dolomiti cielo sereno o poco nuvoloso, con locali nubi basse nelle ore più fredde. Le prealpi saranno caratterizzate da nubi stratificate soprattutto nelle prime ore del mattino e in serata, con schiarite più ampie nelle ore centrali della giornata. Le temperature registreranno variazioni minime e localizzate, mentre le precipitazioni saranno assenti.
Domenica 19 ottobre sarà una giornata con cielo generalmente nuvoloso, specie verso sera, ma con spazi di sereno fino alle ore centrali. Non sono previste precipitazioni significative. Le temperature minime subiranno un leggero aumento, mentre le massime saranno stazionarie ad alta quota e in diminuzione nelle altre zone.
Previsioni meteo in Italia e confronto con il resto del Paese
L’alta pressione delle Azzorre, che interesserà gran parte del Mediterraneo centrale, garantirà condizioni di bel tempo e temperature superiori alla media stagionale, con un generale clima mite e soleggiato soprattutto al Nord e al Centro Italia. Al Sud, invece, un ciclone in via di allontanamento provocherà ancora instabilità, con nubi e piogge irregolari sulle regioni adriatiche centro-meridionali e alcune zone costiere, mentre nelle Dolomiti e in provincia di Belluno si conferma la prevalenza di tempo stabile.
Le temperature massime in pianura oscilleranno tra i 16 e i 20 gradi al Nord, con valori superiori nelle regioni centrali, dove si potranno raggiungere punte di 23 gradi, mentre al Sud e in Sicilia i valori massimi varieranno tra i 13 e i 22 gradi, con venti deboli e mari poco mossi o molto mossi in alcune aree.