Moda sostenibile low cost: ecco l’unico blazer che tutti vogliono. Lidl ha lanciato l’affare che ha scatenato la caccia al capo perfetto

Moda sostenibile low cost ecco l’unico blazer che tutti vogliono. Lidl ha lanciato l’affare che ha scatenato la caccia al capo perfetto_

Luca Antonelli

Ottobre 14, 2025

Il blazer in tessuto riciclato lanciato da Lidl a soli 14,99 € ha scatenato la corsa nei negozi: un capo elegante, sostenibile e già introvabile in molte città.

Lidl ha lanciato negli ultimi giorni una promozione lampo che ha attirato centinaia di clienti: un blazer da donna, realizzato con materiali riciclati e taglio moderno, proposto a 14,99 € invece del prezzo abituale di circa 149 €. L’offerta è durata pochi giorni e le scorte si sono esaurite rapidamente, generando curiosità e code nei supermercati.

Caratteristiche e reazione del pubblico

Il blazer in promozione è pensato per chi cerca un capo elegante ma accessibile. È disponibile in diversi colori — dal blu classico al bianco, fino a tonalità più vivaci come il giallo fluo — e in taglie dalla 38 alla 44. La stoffa impiegata unisce lycra e fibre riciclate, una scelta che mira a bilanciare vestibilità e sostenibilità.

Moda sostenibile low cost ecco l’unico blazer che tutti vogliono. Lidl ha lanciato l’affare che ha scatenato la caccia al capo perfetto
Per molti clienti, il blazer è stato l’occasione di portarsi a casa un capo elegante e sostenibile. – www.pollnet.it

La presentazione del capo lo inserisce tra le collezioni moda eco-friendly, promuovendo l’idea che un abito elegante possa essere anche responsabile verso l’ambiente. Molte clienti hanno lodato la leggerezza del tessuto, la cura dei dettagli e la vestibilità precisa, mentre altre hanno segnalato cuciture imperfette o un taglio un po’ stretto in alcune taglie.

Durante i giorni dell’offerta, i punti vendita Lidl hanno registrato lunghe file e richieste elevate, soprattutto nelle ore serali, quando arrivavano i nuovi lotti. I dipendenti raccontano che si è trattato di uno dei prodotti non alimentari più richiesti del mese: chi entrava per il blazer spesso finiva per acquistare anche altri articoli.

Sui social, il capo è diventato virale. Centinaia di foto e video hanno mostrato il blazer indossato o appena acquistato, contribuendo a diffondere la caccia all’affare. Per Lidl è stata una strategia efficace anche come richiamo per i clienti abituali: chi era venuto solo per l’offerta finiva spesso con lo scontrino pieno.

Impatti e limiti dell’offerta

Offerte come questa generano un forte richiamo commerciale: aumentano l’affluenza nei punti vendita e creano l’effetto “prendilo subito o lo perdi”. Il prezzo estremamente basso rafforza l’immagine di convenienza e di attenzione alle nuove tendenze green, due elementi centrali nella comunicazione di Lidl.

Ci sono però anche limiti. L’offerta è durata solo pochi giorni e molte clienti hanno lamentato la mancanza di taglie comuni, come la 40 e la 42, già esaurite dopo poche ore. Nei supermercati più piccoli o meno riforniti, trovare il blazer è stato praticamente impossibile.

Un altro punto critico riguarda la stagionalità: trattandosi di un capo primaverile, la vendita in pieno autunno potrebbe spingere all’acquisto d’impulso più che a una reale necessità. Diversi clienti hanno segnalato anche problemi nei resi, con alcune filiali che accettavano restituzioni solo se il capo era perfettamente integro e con etichetta originale.

Dal punto di vista logistico, proporre un prodotto a un prezzo così basso comporta costi elevati e margini ridotti per l’azienda. Alcuni esperti del settore ipotizzano che si tratti di rimanenze di magazzino o di lotti speciali acquistati in stock, ma l’effetto sul pubblico è stato evidente: negozi affollati, file alle casse e una nuova ondata di interesse per la linea moda Lidl.

Per molti clienti, il blazer è stato l’occasione di portarsi a casa un capo elegante e sostenibile a un prezzo simbolico. Per l’azienda, un modo per dimostrare che anche un supermercato può dettare le tendenze nel settore della moda accessibile.

×