Cina sorpassa gli Stati Uniti nello sviluppo e nella diffusione dei modelli IA open source

Il nuovo Re della tecnologia OpenAI sfonda il tetto dei 500 miliardi_

Redazione

Ottobre 14, 2025

Washington, 14 ottobre 2025 – Il panorama globale dell’intelligenza artificiale (IA) sta vivendo un significativo cambiamento di leadership, con la Cina che supera gli Stati Uniti nello sviluppo di modelli di IA open source e liberamente accessibili al pubblico. Secondo un’analisi approfondita del Washington Post basata su dati pubblici, le aziende cinesi stanno emergendo come i principali protagonisti nella creazione di tecnologie di intelligenza artificiale open source, sfidando la tradizionale supremazia statunitense.

La Cina domina nei modelli di IA open source

Fino al 2024, i modelli di IA open source più efficaci e popolari erano principalmente sviluppati negli Stati Uniti. Tuttavia, oggi tutti i modelli open source di punta provengono dalla Cina. Aziende come Alibaba, uno dei colossi dell’e-commerce e della tecnologia, hanno fatto passi da gigante nel rilascio di modelli IA accessibili e di alta qualità, come i modelli open Qwen, che ottengono valutazioni superiori rispetto a quelli di concorrenti americani come OpenAI e Meta.

Secondo Irene Solaiman, responsabile delle politiche presso Hugging Face, piattaforma di riferimento per sviluppatori e ricercatori di IA, le imprese cinesi si distinguono per una produzione frequente e qualitativamente eccellente di aggiornamenti software, un fattore cruciale per costruire una solida base utenti. Hugging Face, che ospita la condivisione dei modelli open-weight, registra un’evidente maggioranza di “like” per i modelli sviluppati da aziende cinesi come DeepSeek, che ha ricevuto 12.800 apprezzamenti, quasi il doppio rispetto al miglior modello Llama di Meta (6.300). OpenAI, leader negli Stati Uniti con ChatGPT, si colloca al quinto posto con 4.000 “like”.

Le implicazioni per gli Stati Uniti e la competizione tecnologica globale

Nonostante gli Stati Uniti mantengano una posizione di forza nella fornitura di strumenti di IA proprietari potenti, come i chatbot ChatGPT di OpenAI e Gemini di Google, la strategia cinese di apertura e condivisione potrebbe influenzare in modo determinante il futuro dello sviluppo tecnologico globale. L’adozione diffusa di modelli IA open source consente a imprenditori e ricercatori di sperimentare e lanciare nuove idee in modo più economico e flessibile.

Il precedente presidente statunitense Donald Trump aveva sottolineato l’importanza di mantenere la leadership americana nella tecnologia IA aperta per conservare il vantaggio competitivo. Tuttavia, la crescita silenziosa ma costante delle aziende cinesi rappresenta una sfida concreta a tale obiettivo, imponendo una nuova dinamica nello scenario tecnologico mondiale.

Il confronto tra i due giganti economici si inserisce in un contesto geopolitico segnato da tensioni commerciali, con dazi e misure protezionistiche che stanno influenzando i mercati globali e le catene di approvvigionamento, come evidenziato dalle recenti tensioni tra Stati Uniti e Cina. In questo scenario, la capacità della Cina di sviluppare e diffondere modelli di IA aperti rappresenta un elemento chiave della sua strategia tecnologica e commerciale.

In sintesi, la Cina si sta affermando come leader nel settore dell’intelligenza artificiale open source, ponendo nuove sfide agli Stati Uniti e ridefinendo le dinamiche della competizione tecnologica globale in un momento cruciale per lo sviluppo e l’adozione dell’IA.

×