OVS avvia un piano di 280 nuove assunzioni tra punti vendita e sede centrale di Mestre, con opportunità per addetti vendita, specialisti, categorie protette e giovani in stage formativi.
OVS, leader italiano nel settore dell’abbigliamento e del retail, ha avviato un nuovo piano di inserimenti che prevede 280 posti disponibili in tutta Italia. Le ricerche riguardano sia i punti vendita presenti sul territorio nazionale sia il quartier generale di Mestre, in Veneto. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto di espansione dell’azienda, che comprende investimenti sulla digitalizzazione, l’ingresso in nuovi mercati esteri e il rafforzamento delle linee moda e cosmetica.
Figure richieste nei negozi e nelle sedi centrali
Nei punti vendita la ricerca è focalizzata su addetti alle vendite, figure indispensabili per l’assistenza al cliente e la gestione quotidiana dello store. Sono previsti inserimenti anche per magazzinieri, visual merchandiser e store manager, ruoli che offrono prospettive di crescita interna a chi dimostra capacità organizzative e spirito di iniziativa.

Un numero di posizioni è riservato a candidati appartenenti alle categorie protette, in linea con la normativa vigente, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e ampliare la platea dei lavoratori. Parallelamente, la sede centrale di Mestre apre a profili qualificati in aree amministrative, commerciali, digitali e legali. Tra i ruoli richiesti figurano import specialist, data analyst, corporate affairs specialist e merchandise controller, tutti incarichi che contribuiscono a sostenere la crescita nazionale e internazionale del gruppo.
Spazio anche ai giovani diplomati e neolaureati: OVS propone tirocini formativi in contabilità, e-commerce, marketplace e digital product management. Questi percorsi non richiedono esperienza pregressa e offrono un ingresso diretto nel mondo del lavoro, con possibilità di sviluppo professionale in azienda.
Piani di sviluppo e modalità di candidatura
Le assunzioni attuali rappresentano una parte del progetto di rafforzamento complessivo del gruppo. Con oltre 2.200 negozi in Italia e all’estero e un organico che supera le 8.000 persone, OVS punta a consolidare la propria presenza sul mercato e a crescere in settori in espansione come la profumeria e la cosmetica.
L’azienda, proprietaria anche di marchi come Upim, Blukids, Stefanel e Goldenpoint, conferma la volontà di ampliare la rete e investire in mercati emergenti, tra cui l’India, rafforzando così il suo posizionamento internazionale.
Per candidarsi è necessario accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale OVS, compilare il form online e allegare il proprio curriculum. La selezione prevede più passaggi: analisi del profilo, colloqui individuali e, in alcuni casi, test tecnici per verificare competenze specifiche.
Le nuove aperture rappresentano una concreta occasione per chi cerca lavoro nel settore retail o intende intraprendere una carriera in una grande azienda della moda italiana. L’iniziativa, in un contesto di forte richiesta occupazionale, segna un passo rilevante anche per il mercato del lavoro nazionale.