Meteo Italia 9 ottobre 2025: nubi diffuse e clima mite da nord a sud

Luca Antonelli

Ottobre 9, 2025

Giornata tipicamente autunnale con cielo variabile, temperature miti e poche piogge: ecco le previsioni per il 9 ottobre 2025 in tutta Italia.

Il 9 ottobre 2025 porterà con sé un’Italia avvolta da cieli nuvolosi e grigi, tipici della stagione autunnale, ma senza particolari fenomeni estremi. Le temperature si manterranno su valori piuttosto miti per il periodo, con punte oltre i 24 gradi al sud e un clima fresco ma non rigido al nord. Sarà quindi una giornata di transizione, segnata dalla variabilità atmosferica, ideale per chi ama i colori e le atmosfere dell’autunno.

Temperature in Italia: minime fresche e massime oltre i 20 gradi

Le minime notturne si attesteranno tra i 9 e i 12 gradi al nord e nelle zone interne del centro, con valori leggermente più bassi nelle aree collinari e montane. Al sud e sulle isole maggiori le minime saranno più alte, intorno ai 14-16 gradi.

Meteo Italia 9 ottobre 2025 (2)
Il 9 ottobre 2025 porterà con sé un’Italia avvolta da cieli nuvolosi e grigi. – www.pollnet.it

Le massime diurne mostreranno un’Italia divisa:

  • Nord: valori tra i 17 e i 20 gradi, con sensazione di fresco nelle aree nebbiose e pianeggianti.

  • Centro: punte di 21-23 gradi, con clima piacevole lungo le coste tirreniche e adriatiche.

  • Sud e isole: possibili picchi di 24-25 gradi, specie in Sicilia e Sardegna.

Un contesto che conferma come l’autunno 2025 stia vivendo una fase più mite del consueto, con temperature sopra la media stagionale.

Nord Italia: cielo grigio e poche aperture

Il nord Italia sarà la zona meno fortunata dal punto di vista meteorologico. Le nuvole copriranno gran parte del cielo, con addensamenti più marcati sulla pianura Padana e nelle aree alpine. Possibili foschie o banchi di nebbia mattutina renderanno l’inizio della giornata tipicamente autunnale, specie tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

  • Milano: giornata grigia con temperature tra i 12 e i 19 gradi.

  • Torino: clima fresco con massime non oltre i 18 gradi.

  • Venezia: cielo coperto per gran parte della giornata, minime intorno agli 11 gradi e massime sui 19.

Non sono attese piogge diffuse, ma qualche debole piovasco non è da escludere in Liguria e sulle zone alpine di confine.

Centro Italia: variabilità con schiarite

Al centro il quadro sarà più equilibrato. La giornata sarà caratterizzata da alternanza di nuvole e momenti soleggiati, con un clima che resterà complessivamente mite. Le aree costiere, soprattutto quelle tirreniche, vedranno qualche schiarita in più, mentre le zone interne e collinari manterranno un cielo più coperto.

  • Roma: temperature tra i 14 e i 23 gradi, cielo variabile con sprazzi di sole nelle ore centrali.

  • Firenze: giornata più fresca con valori compresi tra 12 e 21 gradi.

  • Ancona: nuvolosità diffusa ma con scarse probabilità di pioggia, massime intorno ai 22 gradi.

Il centro Italia vivrà quindi una giornata ideale per chi ama godersi l’autunno con passeggiate nei borghi o gite all’aperto, senza il timore di precipitazioni importanti.

Sud Italia: clima mite e qualche raggio di sole

Il sud Italia sarà la parte più mite della penisola. Il cielo si presenterà parzialmente soleggiato, con nuvole alternate a momenti sereni. Le temperature saranno più elevate rispetto al resto del Paese, con punte oltre i 24 gradi in Sicilia e Sardegna.

  • Napoli: giornata gradevole con minime di 15 gradi e massime intorno ai 24.

  • Bari: cielo variabile ma senza piogge, valori tra i 16 e i 23 gradi.

  • Palermo: clima quasi estivo con punte di 25 gradi nelle ore centrali.

  • Cagliari: situazione simile con sole a tratti e massime sui 24 gradi.

Chi si trova al sud potrà quindi vivere un autunno più leggero, con condizioni che ricordano ancora da vicino la fine dell’estate.