Contenuto principale
Alto Adige - Bollettino pollinico regionale
La situazione dei pollini
In Alto Adige si incontrano il clima continentale interalpino e quello mite submediterraneo. La realtà geologica e il rilievo si modificano su spazi assai ridotti, di conseguenza si sono sviluppati un quadro paesaggistico ampio e una vegetazione particolarmente varia. Nelle valli laterali isolate la vegetazione si differenzia molto da quella delle valli principali. I pazienti allergici ai pollini possono approfittare delle concentrazioni polliniche ridotte in quota. In genere spostandosi in quote più elevate la carica pollinica diminuisce e inoltre, l'inizio della fioritura tende a ritardare.
Risulta difficile elaborare un bollettino unico per tutta la provincia e di conseguenza si rimanda alla singola stazione per consultare i dettagli.
Previsioni dei pollini
Anche per quanto riguarda le previsioni si rimanda al bollettino della singola stazione.
Dati delle stazioni
