Contenuto principale

Emilia Romagna - Bollettino pollinico regionale

La situazione dei pollini dal 18.09.2023 al 24.09.2023

Continua la diffusione delle spore di alternaria in concentrazioni alte su gran parte del territorio regionale. Dal monitoraggio settimanale emergono anche pollini di amaranto (amarantacee), parietaria (urticacee) e graminacee, in concentrazioni localmente importanti. In esaurimento le fioriture di ambrosia (composite) con concentrazioni polliniche non più significative. A cura del Servizio idro-meteo-clima di Arpae Emilia-Romagna (emissione di mercoledì 27 settembre 2023)

Previsioni dei pollini dal 25.09.2023 al 01.10.2023

Non sono previste variazioni nelle concentrazioni dei pollini e delle spore. A cura del Servizio idro-meteo-clima di Arpae Emilia-Romagna (emissione di mercoledì 27 settembre 2023)

Dati delle stazioni

Scegli una stazione:

RIMINI CESENA RAVENNA BOLOGNA SAN GIOVANNI IN PERSICETO MODENA REGGIO EMILIA PARMA PIACENZA FORLÍ FERRARA