Contenuto principale


Fraxinus ornus

famiglia: Oleaceae
nome volgare: orniello

Descrizione della pianta

forma vegetativa: albero caducifoglio o arbusto alto fino a 15-20 m con corteccia inizialmente grigio-verdognola e liscia, poi più scura e screpolosa.
foglie: imparipennate, lunghe fino a 25 cm, composte da 5-9 foglioline lanceolato-ellitiche, brevemente picciolate e con margine denticolato.
fiori: profumati, con piccoli petali bianchi, riunite in grandi pannocchie erette che si sbocciano dopo lo sviluppo delle prime foglie. I frutti, chiamate samare, sono delle noci alate, ellitico-spatolate. Maturano in settembre-ottobre e sono riuniti in grappoli penduli che permangono sulla pianta anche dopo la caduta delle foglie.
periodo di fioritura: aprile-maggio.
habitat: frequente in boschi termofili di latifoglie, in Italia presente in tutte le regioni
annotazioni: Dotato di un legno molto elastico, l'orniello veniva spesso usato nei vigneti come sostegno per i filari di vite. Da incisioni praticate nella corteccia fuoriesce una sostanza zuccherina chiamata "manna" utilizzata in medicina come lassativo o purgante.

  • Fraxinus ornus in piena fioritura sui Colli Euganei vicino Monselice

    Fraxinus ornus in piena fioritura sui Colli Euganei vicino Monselice

  • arbusto di Fraxinus ornus in fiore

    arbusto di Fraxinus ornus in fiore

  • infiorescenze di Fraxinus ornus

    infiorescenze di Fraxinus ornus

  • Fraxinus ornus: piccoli fiori bianchi riuniti in una grande pannochia eretta

    Fraxinus ornus: piccoli fiori bianchi riuniti in una grande pannochia eretta


foto: © Laboratorio Biologico - APPA BZ

Descrizione del polline

forma: sferoidale, in visione polare generalmente con profili circolare, più raramente subtriangolare, in visone equatoriale da ellissoidale a circolare.
dimensione: asse polare 20,1 (18-22) µm, diametro equatoriale 22,6 (21-24) µm
aperture: polline tricolporato con solchi molto lunghi, fusiformi e pori lolongati, spesso poco evidenti; la membrana che ricopre le aperture è cosparsa spesso di piccole granulazioni.
parete: esina reticolata (i muri del reticolo appaiono in superficie come un filo di perle), sia lo spessore dell'esina che l'ampiezza delle maglie del reticolo decrescono in prossimità delle aperture, in sezione ottica si possono distinguere le columelle dell'esina; intina è sottile, in genere tende a formare onci piatti.
note: polline simile a quello di altre oleacee (ad es. olivo).
allergenicità: alta, non è da escludere la reattività crociata (cross-reactivity) verso altri rappresentanti delle oleacee.

Fraxinus ornus (in sezione ottica)

Immagine ingrandita:  Fraxinus ornus (in sezione ottica)
Navigazione interna alla galleria prescelta:
Immagine: 1 / 4 immagine successiva »

Torna vai al dettaglio delle immagini della galleria.

foto: © Laboratorio Biologico - APPA BZ

Calendario pollinico del frassino

Di seguito sono riportati i calendari pollinici del frassino di varie stazioni di monitoraggio dislocate sul territorio nazionale. Per ogni stazione viene indicato il periodo degli anni di rilevamento sui quali si basa l'elaborazione del calendario. In Italia il genere Fraxinus è rappresentato principalmente da tre specie: Fraxinus ornus (orniello, frassino da manna), Fraxinus excelsior (frassino comune) e Fraxinus oxycarpa (frassino meridionale). Solo poche stazioni di monitoraggio distinguono i pollini delle diverse specie di frassino, per questo motivo il quadro riassuntivo è stato elaborato su livello di genere.

 

calendario pollinico del frassino